
HOMEMADE / BRAINMADE – la liquid kitchen con Filippo Sisti
Una vera e propria masterclass che punta alla miscelazione d’avanguardia. Filippo svelerà alcuni segreti della sua cucina liquida e condividerà la sua profonda conoscenza di tecniche e ingredienti volta alla sperimentazione.
Un approfondimento completo sulla liquid kitchen gestito da uno dei massimi rappresentanti. Una giornata dedicata a Filippo e al suo approccio a tecniche innovative per le preparazioni home made e non solo.
PROGRAMMA
Concetto di homemade e come concepirlo
Concetto di brainmade e come svilupparlo
E’ fondamentale l’utilizzo di macchinari da laboratorio?
Conosciamo la materia prima per applicarla al bar
Creare nuovi sapori e sinergie
Abbinamenti applicati
PERCHE’ PARTECIPARE
La masterclass è aperta a tutti i bartender che vogliano approfondire le loro conoscenze sull’arte della creazione dei cocktail. Se vuoi trarre spunti fondamentali per innovare le tue proposte, questa è la tua occasione.
COSA ASPETTARSI
Filippo è considerato un fiero promotore della liquid kitchen, perciò ti insegnerà a riconoscere le caratteristiche delle materie prime per poterle evolvere in speciali gusti sensoriali. Riuscirai a scoprire e riscoprire nuovi sapori per farne la base delle tue prossime ricette.
FILIPPO SISTI
Originario di Voghera, classe 1983.
A 15 anni svolge uno stage in uno dei migliori hotel d’Italia del periodo, il rinomato Villa d’Este sul lago di Como.
Nella sua carriera vanta il Plaza a New York, il Royal Automobile Club di Londra e il meneghino Rita lungo i Navigli.
Nel 2013 Carlo Cracco lo vuole al suo fianco per l’apertura di Palazzo Parigi in Brera e poi, fin dall’esordio nel 2014, come barman nel suo progetto di ristorante e cocktail bar Carlo e Camilla in Segheria.
Nel 2018 Filippo Sisti lascia il locale dello chef stellato per dedicarsi alla sua prima avventura imprenditoriale. Nasce Talea, un cocktail bar sperimentale dove Filippo porta avanti il concetto di gastromixology iniziato in Segheria.
Collabora spesso con Compagnia dei Caraibi e ad oggi è considerato uno dei “guru” della cucina liquida che porta in giro per l’Italia con il suo know-how.
Scrivi un commento